Quanto è buona la pasta al forno? E’ uno dei piatti italiani più deliziosi di cui tutti vanno assolutamente ghiotti ma lo sapete che mangiarla con troppo formaggio fa male alla nostra salute? Ebbene si, questo è ciò che è stato scoperto di recente anche se comunque si sa già da diverso tempo che l’eccessivo consumo di formaggi può nuocere alla nostra salute.
In questo nostro articolo di oggi andremo insieme a scoprire quali sono i rischi del consumo eccessivo di formaggi, specie quando questo viene abbondantemente usato per condire la deliziosa pasta al forno tipica di queste feste. Inoltre, presi dalla golosità e dalla vogli di condividere del cibo in queste giornate, ci buttiamo irresponsabilmente sul formaggio dato che questi non mancano mai sulle nostre tavole.
Mangiare troppo formaggio: cosa accade
Noi italiani siamo troppo abituati a mangiare formaggio in quanto amiamo tantissimo tutti i prodotti di regione tanto da acquistarli ogni settimana e consumarli anche all’interno della dieta. Siamo talmente ghiotti di tutto ciò che spesso e volentieri non ci fermiamo a pensare quanto ciò che mangiamo può in realtà far male alla salute del nostro corpo.
Il formaggio è un alimento sicuramente sano dato che contiene magnesio, proteine, fosforo, vitamine A, B, D e zinco oltre ad essere un valido alleato contro tutti quei processi che innescano la calcificazione delle nostre ossa. Per questo motivo ed anche per via della sua golosità, ci sono moltissime persone che lo consumo come contorno di carne o pesce o, come in questo caso, inserito nella pasta al forno.
Perché mangiare troppo formaggio fa male?
Gli effetti del formaggio nel nostro corpo dipendono comunque sia dal tipo di formaggio di cui si sta parlando in quanto ci sono formaggi più grassi e più magri: se si abbonda con i più grassi dobbiamo sapere che questi sono ricchi di colesterolo e l’ipercolesterolemia è un rischio da non trascurare affatto. Questa condizione, inoltre, porta con sé molteplici problemi di tipo cardiovascolare oltre al fatto che potrebbe causare obesità. Ma cosa c’è da sapere in merito?
- Non tutti i formaggi fanno ingrassare;
- alcuni causano emicrania;
- come gustare il formaggio correttamente?
E’ chiaro che nessun formaggio in modo particolare fa ingrassare e nessuno vi farà diventare obeso ma il tutto è fortemente legato al consumo che si fa di questo prodotto. Quel che conviene sapere è che alcuni formaggi troppo stagionati o eccessivamente fermentati contengono delle sostanze che possono essere causa di emicrania e in questi casi vi consigliamo di abbandonare completamente questo alimento.
Ma come si può gustare correttamente il formaggio? Intanto si può scegliere di consumarlo tre volte la settimana magari come sostituzione ad un secondo di carne o di pesce ma si può anche bilanciare il consumo dei formaggi più freschi e di quelli stagionati. Sarebbe il caso, comunque in ogni caso, di prediligere il parmigiano reggiano in quanto è più leggero di molti altri.