Il calcare è uno dei problemi più comuni in cucina o in presenza di acqua, soprattutto nelle zone in cui l’acqua è più dura. Il miscelatore è particolarmente soggetto al calcare per via della sua continua esposizione. Vediamo qui come togliere il calcare dal miscelatore della cucina. Ecco qui tutto quello che c’è da sapere.
Il miscelatore è sempre esposto all’acqua e quindi è particolarmente esposto al calcare. Questo può compromettere il giusto funzionamento del rubinetto, ma anche comprometterne l’estetica per cui è bene trattarlo subito. Rimuovere il calcare dal miscelatore non è cosa difficile se si conoscono i metodi giusti. Vediamo qui qual è il metodo più efficace e sicuro per farlo.
Come togliere il calcare dal miscelatore della cucina: ecco come
Il calcare si va a formare quando l’acqua è particolarmente ricca di minerali come il calcio ed il magnesio. Essi poi evaporano e lasciano residui sulle superfici. Il miscelatore è sempre esposto all’acqua e quindi spesso esso viene macchiato dal calcare che lascia anche macchie ed aloni antiestetici. Inoltre il calcare può ridurre la pressione dell’acqua, ma anche intasare i filtri.
Per tutte queste ragioni, quindi sia un fattore estetico che un fattore prettamente funzionale, è bene occuparsi della pulizia del miscelatore da cucina subito e non rimandare. Questa operazione può sembrare complicata e difficile, ma in realtà conoscendo i giusti trucchi ed i giusti metodi si fa in poco tempo e con risultati ottimali.
Il metodo per pulire il miscelatore della cucina: ecco cosa sapere
Il metodo migliore per come pulire il miscelatore della cucina dal calcare non prevede l’utilizzo di costosi prodotti chimici, ma anzi prodotti naturali che sono generalmente già presenti in tutte le case. Inoltre questo metodo per pulire il miscelatore dal calcare è eco friendly e quindi avere un occhio all’ambiente è molto importante. Vediamo cosa serve:
- Aceto bianco
- Ciotola
- Elastico
- Spugna non abrasiva
- Spazzolino da denti
- Panno morbido
Si va come prima cosa a svitare l’areatore e poi si va a trattare il corpo del miscelatore. S riempia una busta di plastica con aceto bianco e la si posiziona intorno alla bocca del miscelatore e si blocca con un elastico. Si lascia agire per varie ore e così si va ad eliminare tutto il calcare.
In conclusione, possiamo dire che conscendo il giusto metodo per pulire il miscelatore della cucina si va così ad eliminare tutto il calcare. In questo modo si va ad eliminare il calcare e questa operazione può essere ripetuta spesso perché non c’è l’utilizzo di prodotti chimici, ma solo di ingredienti naturali.