Come piantare una rosa: il consiglio del giardiniere

La rosa è tra i fiori più apprezzati e amati dalle donne, proprio per questo spesso ci ritroviamo a comprare o a ricevere mazzi infiniti che purtroppo a distanza di qualche giorno muoiono e appassiscono. Per questo, imparare e comprendere come porter piantare una rosa nel proprio giardino o balcone può essere un’attività gratificante ma soprattutto ricca di emozioni.

Per le persone che amano particolarmente questo fiore, è possibile attraverso alcuni fondamentali consigli, imparare a piantare una rosa e a prendersi cura di lei in ogni piccolo dettaglio. Questo permetterà ad ognuno di noi di avere questo tipo di fiore sul proprio balcone di casa ogni volta che si vuole senza dover comprare mazzi che durano poco e niente. Nell’articolo di oggi andiamo così a vedere come poter piantare al meglio una rosa in pochi passaggi!

Quali rose scegliere per la coltivazione

Prendersi cura di questa pianta è davvero molto semplice ma è altrettanto fondamentale comprendere e saper sfruttare al massimo alcuni piccoli accorgimenti. In commercio esistono tantissime varietà di rose che cambiano in base al colore che vogliamo ma anche alla profumazione e alla forma che più ci piace o che si adatta al nostro balcone o giardino.

In particolar modo abbiamo le rose arbustive ovvero quelle che vanno a creare dei cespugli compatti e fiori a grappolo. Queste sono perfette per chi sogna una siepe di rose e cespugli. Abbiamo poi anche le rose rampicanti che decorano i muri delle case oppure gli angoli dei gazebi. Infine, abbiamo le classiche rose da vaso, perfette e pratiche per chi ha semplicemente un balcone. Nei prossimi paragrafi scopriamo però come poterle coltivare al meglio e in modo davvero facile.

Come piantare una rosa: I consigli fondamentali

Per coltivare in modo ottimale le vostre rose, è molto importante che seguiate qualche piccolo consiglio, in questo modo sarà possibile rendere tutto più semplice. Si tratta di qualche consiglio che può essere molto d’aiuto a chi non è un grande esperto del mondo del giardinaggio. Ma prima di iniziare, dovete conoscere le basi della coltura di queste piante. Ecco quindi che cosa dovete tenere in conto:

  • Il passo più importante è certamente il periodo in cui piantare le vostre rose che varia in base alla tipologia di quest’ultime.
  • Tenere in conto l’esposizione.
  • Scegliere il terriccio adatto.
  • Considerare l’importanza della concimazione.

La prima cosa da fare è arare il terreno per rimuovere le erbacce e quindi prepararlo alla semina delle vostre rose. Successivamente dovrete andare ad aggiungere al terreno del materiale organico composto appunto da letame maturo o pallettato. Poi molto importante sarà creare delle buche adatte a raccogliere le radici, mentre se le volete piantare in un vaso, dovrete optare per dei contenitori in argilla o in cemento, così da evitare la plastica che non è mai una buona scelta.

Ogni paio di anni, le vostre rose dovranno essere rinvasate, per questo nono bisogna acquistare un vaso troppo grande. Mentre, per le rose rampicanti è molto importante avere un sostegno adeguato per permettere alle piante per l’appunto di arrampicarsi. Successivamente, dopo aver creato una dimora adeguata, dovrete riempire le varie buche con il terriccio premendo sul terreno così da favorire il contatto tra radici e quest’ultimo.

Lascia un commento